A CHI SI RIVOLGE
Tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo del preposto, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (art. 2 comma 1, lettera e), D.Lgs. 81/2008).
OBIETTIVI
Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del preposto deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro.
CONTENUTI
TEST INTERMEDI
All'interno di ogni modulo sono presenti delle verifiche intermedie per valutare l'apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONE
Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato dall'Ente Bilaterale O.P.N.-EFEI ITALIA.